Derattizzazione
Le specie di roditori più frequenti negli ambienti urbani sono il topo domestico (Mus musculus), il ratto di fogna (Rattus norvegicus) e il ratto nero (Rattus rattus). Questi animali sono abituati da millenni a convivere con l’uomo e a trarre vantaggio delle sue attività. Possono infestare ogni ambiente come aree residenziali, zone agricole, industrie di ogni genere, navi, ospedali, magazzini, etc. In maniera più o meno importanti sono coinvolti nella diffusione di malattie batteriche come leptospirosi, salmonellosi e la peste anche se in netta regressione È quindi necessario un controllo attento e accurato per prevenire l’insorgere di questa infestazione.
Sannio Disinfestazione adotta diverse metodiche d’intervento, tutte testate sul campo e adatti ai vari ambienti in cui si verifica l’infestazione.
In primo luogo è importante eliminare le cause che posso determinare il favorire o l’insorgere dell’infestazione come chiudere buchi e crepe, stoccare correttamente i materiali, mantenere l’agibilità perimetrale, curare le aree verdi e controllare tombini e fognature.
Di conseguenza sorge necessario intervenire per controllare l’infestazione.

Derattizzazione Ecologica: il Sistema Ekomille
La Sannio Disinfestazione è leader nella derattizzazione ecologica la quale permette la cattura degli infestanti per la salvaguardia della salute e dell’ambiente.
È il sistema Ekologico per derattizzare con efficacia, senza pericolose sostanze chimiche e senza disperdere nell’ambiente carcasse avvelenate.
Ekomille è un’apparecchiatura elettromeccanica per la cattura continua ed efficace, di tutte le specie di roditori come topi e ratti. Grazie alle sue caratteristiche costruttive assicura igiene, sicurezza ed ecologia.
L’apparecchiatura funziona in maniera naturale senza l’impiego di veleni o sostanze nocive, ma sfruttando l’etologia degli animali infestanti.
Il roditore, attirato da adescanti naturali, viene catturato istantaneamente appena cerca di mangiare grazie a sensibili congegni elettromeccanici.
È SICURO PER LA TUA AZIENDA E LA TUA CASA
Non produce rischi per i prodotti alimentari, per gli operatori nei luoghi di lavoro e per gli animali non bersaglio.
Derattizzazione Ecologica: il Sistema Ekomille
La Sannio Disinfestazione è leader nella derattizzazione ecologica la quale permette la cattura degli infestanti per la salvaguardia della salute e dell’ambiente.
È il sistema Ekologico per derattizzare con efficacia, senza pericolose sostanze chimiche e senza disperdere nell’ambiente carcasse avvelenate.
Ekomille è un’apparecchiatura elettromeccanica per la cattura continua ed efficace, di tutte le specie di roditori come topi e ratti. Grazie alle sue caratteristiche costruttive assicura igiene, sicurezza ed ecologia.
L’apparecchiatura funziona in maniera naturale senza l’impiego di veleni o sostanze nocive, ma sfruttando l’etologia degli animali infestanti.
Il roditore, attirato da adescanti naturali, viene catturato istantaneamente appena cerca di mangiare grazie a sensibili congegni elettromeccanici.
È SICURO PER LA TUA AZIENDA E LA TUA CASA
Non produce rischi per i prodotti alimentari, per gli operatori nei luoghi di lavoro e per gli animali non bersaglio.

Derattizzazione con Erogatore di esca
Per la derattizzazione delle aree esterne di aziende, condomini o abitazioni Sannio Disinfestazione propone interventi derattizzazione chimica atti a gestire l’infestazione.
COS’È
La derattizzazione chimica consiste nell’utilizzo di esche anticoagulanti. Nel pieno rispetto dell’ordinanza ministeriale del 10 febbraio 2012 la Sannio Disinfestazione impiega erogatori di sicurezza antimanomissione, cartelli identificativi e principi attivi ufficialmente registrati. L’efficacia degli anticoagulanti è legato soprattutto al ritardo con cui si manifesta la loro azione. Queste esche agiscono sul fegato, come antagonisti della vitamina K (antidoto dei coagulanti) che interferiscono con la sintesi dei fattori di coagulazione del sangue. L’efficacia degli anticoagulanti inizia dopo circa 3 giorni dall’ingestione provocando emorragie interne e indebolendo l’animale che alla fine muore.
Contattaci
Telefono
Indirizzo
Orari
24/24 – 7/7